Informativa al cliente
Gentile Cliente, nel rispetto della normativa in materia di protezione dei dati personali La informiamo sull’uso dei Suoi dati personali e sui Suoi Diritti (Art. 13 del Codice in materia di protezione dei dati personali – D.Lgs. n. 196/2003). La nostra Azienda detiene alcuni dati che la riguardano.
Nel nostro sito utilizziamo moduli di contatto attraverso i quali l’ utente puo’ inserire: Nome, Cognome, Username, Password,Email e Numero di telefono / cellulare, iscrizione al nostro sistema di newsletter (S/N).
Contatto via numero di telefono
Fornendo il proprio numero di telefono, gli utenti potrebbero essere contattati per finalità commerciali o promozionali collegate a qualche servizio di questo sito, oppure per soddisfare richieste di supporto.
1. TITOLARE E RESPONSABILE/I DEL TRATTAMENTO
Titolare del trattamento dei dati: Fabiana Gabellini, (nella persona del suo titolare) . In considerazione della complessità dell’organizzazione e della stretta interrelazione fra le varie funzioni aziendali, Le precisiamo che quali responsabili o incaricati del trattamento possono venire a conoscenza dei dati tutti i nostri dipendenti e/o collaboratori di volta in volta interessati o coinvolti nell’ambito delle rispettive mansioni in conformità alle istruzioni ricevute.
2. FINALITÀ DEL TRATTAMENTO
Il trattamento dei dati personali raccolti presso l’interessato o presso terzi è svolto:
A) per finalità attinenti l’esercizio dell’attività di Agenzia per l’adempimento di obblighi previsti da leggi, regolamenti, normative comunitarie o impartiti da Autorità di vigilanza e controllo. (comunicazioni di servizio riguardanti dettagli del viaggio e cambiamenti di programma; Dati sensibili -cartelle cliniche del viaggiatore per rimborsi assicurativi, dati sulla condizione fisica del cliente per la prenotazione di servizi particolari es. portatori di handicap oppure vaccinazione obbligatoria; dati riguardanti l’origine razziale ed etnica del cliente per la prenotazione di tariffe etniche stipulate con le compagnie aeree; certificati penale solo se richiesta dall’Ambasciata di competenza per il rilascio del visto d’ingresso; adempimento di obblighi amministrativo-contabili o fiscali; attività di consulenza; gestione della clientela: contratti, ordini, spedizioni, fatturazione, solvibilità, contenzioso e recupero crediti).
B) per finalità commerciali e di marketing, quali quelle di informazione e promozione di prodotti e servizi, di rilevazione della qualità dei servizi prestati, di ricerche di mercato ( Customer Satisfaction; Telemarketing; SMS di rappresentanza o promozionali; E-MAIL, newsletter, promozione, marketing in genere; Fotografie di alcuni momenti della vacanza a solo scopo promozionale, solo quelle che l’interessato ha volontariamente consegnato all’Agenzia in qualità di titolare del trattamento, l’unica autorizzata allo sfruttamento commerciale; il soggetto a tal proposito rinuncia a qualsiasi forma di indennizzo e/o risarcimento danni ex artt. 96/98 L. 22/04/’41 n. 633 ). Queste attività possono essere svolte dalla Società e dai soggetti di cui al punto 5, comma 2. Il consenso richiesto concerne pertanto anche il trattamento svolto da tali soggetti. Per le menzionate finalità non verranno utilizzati dati sensibili.
3. MODALITÀ DEL TRATTAMENTO
1. I dati personali oggetto di trattamento sono:
a) trattati in modo lecito e secondo correttezza;
b) raccolti e registrati per scopi determinati, espliciti e legittimi, ed utilizzati in altre operazioni del trattamento in termini compatibili con tali scopi;
c) esatti e, se necessario, aggiornati;
d) pertinenti, completi e non eccedenti rispetto alle finalità per le quali sono raccolti o successivamente trattati;
e) conservati in una forma che consenta l’identificazione dell’interessato per un periodo di tempo non superiore a quello necessario agli scopi per i quali essi sono stati raccolti o successivamente trattati.
2. I dati personali trattati in violazione della disciplina rilevante in materia di trattamento dei dati personali non possono essere utilizzati. Il trattamento è svolto in forma scritta e/o supporto cartaceo, magnetico , elettronico o telematico, in ogni caso nel pieno rispetto della normativa di cui sopra.
4. CONFERIMENTO DEI DATI
Ferma restando l’autonomia dell’interessato si fa presente quanto segue: per le finalità di cui al punto 2 lett. A, il conferimento dei dati è necessario in quanto strettamente funzionale all’esecuzione dei rapporti contrattuali che, senza i dati, non potrebbero, in tutto o in parte, essere eseguiti; per le finalità di cui al punto 2 lett. B, il conferimento dei dati è facoltativo ed il rifiuto di conferirli non comporta alcuna conseguenza sullo svolgimento dei rapporti contrattuali, precludendo soltanto la possibilità di svolgere le suddette attività commerciali e di marketing.
5. COMUNICAZIONE E DIFFUSIONE DEI DATI
Per le finalità di cui al punto 2 lett. A, e per quanto strettamente necessario, i dati personali dell’interessato possono essere comunicati per essere sottoposti a trattamenti correlati, aventi le medesime finalità e limitatamente a quanto di stretta competenza a: istituti di credito bancari per la gestione di servizi riscossione e pagamento imposte; soggetti facenti parte della catena distributiva dell’agenzia; consulenti tecnici e altri soggetti che svolgono attività ausiliarie per conto dell’agenzia; enti associativi e organismi consortili propri del settore; pubbliche amministrazioni od enti nei confronti dei quali la comunicazione dei dati è obbligatoria per legge, regolamento o normativa comunitaria; società che forniscono servizi informatici e telematici o che svolgono specifiche operazioni per conto dell’agenzia stessa; Per le finalità di cui al punto 2 lett. b, i dati personali possono essere comunicati a: aziende collegate (controllanti, controllate e collegate anche indirettamente ai sensi delle vigenti disposizioni di Legge); società terze specializzate nella rilevazione della qualità dei servizi che, potranno effettuare ricerche di mercato e informazione e promozione commerciale; I dati personali non sono soggetti a diffusione.
6. TRASFERIMENTO DEI DATI ALL’ESTERO
I dati personali non verranno trasferiti all’estero.
7. DIRITTI DELL’INTERESSATO
L’interessato ha diritto di conoscere, in ogni momento, quali sono i Suoi dati e come vengono utilizzati; ha inoltre il diritto di farli aggiornare, integrare, rettificare o cancellare, di chiederne il blocco e di opporsi al loro trattamento. La cancellazione e il blocco riguardano i dati trattati in violazione di Legge. Per l’integrazione occorre vantare un interesse. L’opposizione può essere sempre esercitata nei confronti del materiale pubblicitario, della vendita diretta o delle ricerche di mercato; negli altri casi l’opposizione presuppone un motivo legittimo. Per l’esercizio dei suoi diritti può rivolgersi al Titolare / Responsabile del trattamento. Tali diritti sono previsti all’ art. 7 del Codice in materia di protezione dei dati personali.
Modulo di acquisizione del consenso dell’interessato
(ex art. 23 D.Lgs. 196/2003)
Preso atto dell’informativa con la quale, per rispettare la legge sulla “privacy”, La/Vi abbiamo informata/o sull’uso dei Suoi/Vostri dati personali e sui Suoi/Vostri diritti (art. 13 D.Lgs. legge 2003, n. 196), La/Vi preghiamo di esprimere il consenso (barrando una delle sottostanti caselle) per il trattamento dei dati illustrati nell’informativa stessa, sapendo che in caso di rifiuto del consenso, ci troveremo nell’impossibilita’ di erogare i servizi offerti. Lei/Voi puo’/potete decidere liberamente di dare o meno il consenso per l’utilizzazione dei Suoi/Vostri dati per attivita’ di informazione e promozione commerciale, di ricerche di mercato e di indagini sulla qualita’ dei servizi e sulla soddisfazione dei clienti (vedi punto 2 B)
Informativa estesa sull’uso dei cookie
Il presente sito web utilizza cookie tecnici per garantire il corretto funzionamento delle procedure e migliorare l’esperienza di uso delle applicazioni online. Il presente documento fornisce informazioni sull’uso dei cookie e di tecnologie similari, su come sono utilizzati dal sito e su come gestirli.
Definizioni
I cookie sono piccoli file di testo che i siti visitati dagli utenti inviano ai loro terminali, ove vengono memorizzati per essere poi ritrasmessi agli stessi siti alla visita successiva. I cookie delle c.d. “terze parti” vengono, invece, impostati da un sito web diverso da quello che l’utente sta visitando. Questo perch� su ogni sito possono essere presenti elementi (immagini, mappe, suoni, specifici link a pagine web di altri domini, ecc.) che risiedono su server diversi da quello del sito visitato.
Tipologie di cookie
In base alle caratteristiche e all’utilizzo dei cookie si possono distinguere diverse categorie:
– Cookie tecnici. I cookie tecnici sono quelli utilizzati al solo fine di “effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica, o nella misura strettamente necessaria al fornitore di un servizio della società dell’informazione esplicitamente richiesto dall’abbonato o dall’utente a erogare tale servizio” (cfr. art. 122, comma 1, del Codice).Essi non vengono utilizzati per scopi ulteriori e sono normalmente installati direttamente dal titolare o gestore del sito web. Possono essere suddivisi in cookie di navigazione o di sessione, che garantiscono la normale navigazione e fruizione del sito web; cookie analytics, assimilati ai cookie tecnici laddove utilizzati direttamente dal gestore del sito per raccogliere informazioni, in forma aggregata, sul numero degli utenti e su come questi visitano il sito stesso; cookie di funzionalità, che permettono all’utente la navigazione in funzione di una serie di criteri selezionati al fine di migliorare il servizio reso allo stesso. Per l’installazione di tali cookie non è richiesto il preventivo consenso degli utenti, mentre resta fermo l’obbligo di dare l’informativa ai sensi dell’art. 13 del Codice, che il gestore del sito, qualora utilizzi soltanto tali dispositivi, potrà fornire con le modalità che ritiene più idonee.
– Cookie di profilazione. I cookie di profilazione sono volti a creare profili relativi all’utente e vengono utilizzati al fine di inviare messaggi pubblicitari in linea con le preferenze manifestate dallo stesso nell’ambito della navigazione in rete. In ragione della particolare invasività che tali dispositivi possono avere nell’ambito della sfera privata degli utenti, la normativa europea e italiana prevede che l’utente debba essere adeguatamente informato sull’uso degli stessi ed esprimere così il proprio valido consenso. Ad essi si riferisce l’art. 122 del Codice laddove prevede che “l’archiviazione delle informazioni nell’apparecchio terminale di un contraente o di un utente o l’accesso a informazioni già archiviate sono consentiti unicamente a condizione che il contraente o l’utente abbia espresso il proprio consenso dopo essere stato informato con le modalità semplificate di cui all’articolo 13, comma 3” (art. 122, comma 1, del Codice). Il presente sito non utilizza cookie di profilazione.
Cookie di “terze parti”
Visitando il presente sito web si potrebbero ricevere cookie da siti gestiti da altre organizzazioni (“terze parti”). Un esempio è rappresentato dalla presenza dei “social plugin” per Facebook, Twitter, Google+ o LinkedIn, oppure sistemi di visualizzazione di contenuti multimediali embedded (integrati) come ad esempio Youtube, Flikr. Si tratta di parti generate direttamente dai suddetti siti ed integrati nella pagina web del sito ospitante visitato. La presenza di questi plugin comporta la trasmissione di cookie da e verso tutti i siti gestiti da terze parti. La gestione delle informazioni raccolte da “terze parti” è disciplinata dalle relative informative cui si prega di fare riferimento. Per garantire una maggiore trasparenza e comodità, si riportano qui di seguito gli indirizzi web delle diverse informative e delle modalità per la gestione dei cookie.
Facebook informativa: https://www.facebook.com/help/cookies/
Facebook (configurazione): accedere al proprio account. Sezione privacy.
Twitter informative: https://support.twitter.com/articles/20170514
Twitter (configurazione): https://twitter.com/settings/security
Linkedin informativa: https://www.linkedin.com/legal/cookie-policy
Linkedin (configurazione): https://www.linkedin.com/settings/
Youtube\Google+ informativa: http://www.google.it/intl/it/policies/technologies/cookies/
Youtube\Google+ (configurazione): http://www.google.it/intl/it/policies/technologies/managing/
Pinterest informativa\configurazione https://about.pinterest.com/it/privacy-policy
Flikr\Yahoo informativa http://info.yahoo.com/privacy/it/yahoo/cookies/details.html
Flikr\Yahoo (configurazione) http://info.yahoo.com/privacy/it/yahoo/opt_out/targeting/details.html
Cookie analytics
WebTrends
Al solo fine di monitorare e migliorare le prestazioni del sito ci si avvale di un prodotto di mercato di analisi statistica per la rilevazione degli accessi al sito. Esso può ricorrere all’utilizzo di cookies, permanenti e non, allo scopo di raccogliere informazioni statistiche e sui “visitatori unici” del sito. I cookies, definiti come “Unique Visitor Cookies”, contengono un codice alfanumerico che identifica i computer di navigazione, senza tuttavia alcuna raccolta di dati personali.
Google Analytics
Il sito include anche componenti trasmesse da Google Analytics, un servizio di analisi del traffico web fornito da Google, Inc. (“Google”). Tali cookie sono usati al solo fine di monitorare e migliorare le prestazioni del sito. Per ulteriori informazioni, si rinvia al link di seguito indicato:
https://www.google.it/policies/privacy/partners/
L’utente può disabilitare in modo selettivo l’azione di Google Analytics installando sul proprio browser la componente di opt-out fornito da Google. Per disabilitare l’azione di Google Analytics, si rinvia al link di seguito indicato:
https://tools.google.com/dlpage/gaoptout
Durata dei cookie
Alcuni cookie (cookie di sessione) restano attivi solo fino alla chiusura del browser o all’esecuzione dell’eventuale comando di logout. Altri cookie “sopravvivono” alla chiusura del browser e sono disponibili anche in successive visite dell’utente. Questi cookie sono detti persistenti e la loro durata è fissata dal server al momento della loro creazione. In alcuni casi è fissata una scadenza, in altri casi la durata è illimitata.
Gestione dei cookie
L’utente può decidere se accettare o meno i cookie utilizzando le impostazioni del proprio browser.
Attenzione: con la disabilitazione totale o parziale dei cookie tecnici potrebbe compromettere l’utilizzo ottimale del sito.
La disabilitazione dei cookie “terze parti” non pregiudica in alcun modo la navigabilità.
L’impostazione può essere definita in modo specifico per i diversi siti e applicazioni web. Inoltre i browser consentono di definire impostazioni diverse per i cookie “proprietari” e per quelli di “terze parti”. A titolo di esempio, in Firefox, attraverso il menu Strumenti->Opzioni->Privacy, è possibile accedere ad un pannello di controllo dove è possibile definire se accettare o meno i diversi tipi di cookie e procedere alla loro rimozione. In internet è facilmente reperibile la documentazione su come impostare le regole di gestione dei cookies per il proprio browser, a titolo di esempio si riportano alcuni indirizzi relativi ai principali browser:
Chrome: https://support.google.com/chrome/answer/95647?hl=it
Firefox: https://support.mozilla.org/it/kb/Gestione%20dei%20cookie
Internet Explorer: http://windows.microsoft.com/it-it/windows7/how-to-manage-cookies-in-internet-explorer-9
Opera: http://help.opera.com/Windows/10.00/it/cookies.html
Safari: http://support.apple.com/kb/HT1677?viewlocale=it_IT