fbpx

artedaindossare

IL Salotto di Carla: Abiti realizzati con Opere di Carla Pantano

A Roma, in Campo Dei Fiori presso via dei Chiavari 38, il 18 novembre 2018, nelle sale quattrocentesche dell’Associazione Culturale “Magma”la stilista Fabiana Gabellini ha presentato delle creazioni ispirate alle opere pittoriche della pittrice Carla Pantano.

Un set fotografico allestito e diretto  da Daniele Cama ha fatto da cornice ad uno shooting in diretta che si è unito ad un piccolo defileè con la partecipazione di modelle internazionali quali Fatima Tatiana, SaraSzymanska che hanno indossato i capi esclusivi.

L’evento diretto e ideato da Carla Pantano è stata un’occasione per inaugurare l’esclusivo Salotto che diventerà un punto d’incontro di Artisti nel campo della Pittura, scultura, musica, letteratura, moda e artigianato internazionale.

La geniale ed originale fusione delle esperienze realizzate dalla Pantano e dalla Gabellini danno vita ad un progetto che vede protagonisti il Made in Italy e l’artigianato internazionale uniti in creazioni di Alta Sartoria.

Fabiana Gabellini conosciuta per il progetto “Arte da Indossare” ha ideato questa collezione Limited Editon selezionando tre dipinti della Pantano conservandone la ricchezza e la  complessità compositiva, nonché l’energia vitale espressa con il disegno e la scelta dei colori tutto stampato su garza  in 100% lana.

Gli accostamenti cromatici, il dinamismo, il mix di tessuti preziosi, le lavorazioni di Alta Sartoria convivono tra  il classico e  il moderno donando al progetto un valore aggiunto fortificato dal legame che si è instaurato tra Fabiana e Carla.

Atmosfere romantiche , dandy, eleganti e sofisticate per abiti senza tempo con un gusto retrò, linee che valorizzano la femminilità personalizzabili sulle misure delle clienti.

Contatti per acquisti + 39  3479529434

Mail                              fabianagabellini@gmail.com

www.fabianagabellini.com

la Gheisha un’Icona intramontabile

COLLEZIONE “Flowers” L’ARTE DEL KIMONO
L’icona della Gheisha…
L’abito diventa un prodotto unico, esclusivo, su misura, un’opera d’Arte in movimento, che valorizza il carattere della persona che lo indossa.
Il protagonista è il Kimono, capo sartoriale per eccellenza, un classico contemporaneo, reinterpretato in visione onirica in cui oriente e occidente si scindono omaggiando lo street- style. L’icona della Gheisha è femminilità, sensualità contemporanea, dominatrice che viene rivisitata in chiave ironica attraverso l’utilizzo di pizzi, ricami e trasparenze.

Le Creazioni di Alta Sartoria che rendono protagonisti artisti contemporanei attraverso collaborazioni a 360° fra Moda e Arte traggono ispirazione dall’Oriente mescolandosi alla tradizione occidentale.
Attraverso applicazioni e ricami fatti a mano su sete, pizzi e broccati seguendo linee geometriche che puntano sui contrasti netti di colore, si vuole rappresentare l’ideale di eleganza senza tempo.

Accostamenti cromatici tecno, jungle, divertenti, tessuti preziosi, applicazioni gioiello celebrano uno stile femminile eclettico, camaleontico adatto ad ogni occasione!
Fiori, pizzi, broccati, i volumi couture, le linee geometriche, le trasparenze sono i punti di forza degli abiti della collezione accostati ai Kimono ed abbinati con lingerie in vista.
Parigi, Londra, New York, Tokio…fonte di ispirazione per lo stile eclettico – contemporaneo della collezione, Vestirsi d’Arte interpretando il significato e trasmettendo il contenuto, personalizzando il Capo!
La Gheisha icona di femminilità ed erotismo rivisitata in chiave moderna è simbolo di eleganza senza tempo. La tradizione del ricamo,i broccati, le sete, le lavorazioni fatte a mano sono il simbolo del mio percorso professionale , oggi una celebrazione artistica del mio stile, arte per la vita,la vita per l’arte!Il teatro, il cinema,la storia della moda, i couturier sono fonti inesauribili della mia ispirazione .Il kimono è poliedrico, non ha sesso di forte impatto sensuale ed elegante è un must delle mie collezioni.
Un ringraziamento speciale a elena Kuleshova che ha dipinto i jeans ispirandosi a ritratti di Gheisha ed a ESter Campese per aver fatto da testimonial indossando una mia creazione in seta tratta dall’Opera CUBA di Mariella Tissone.

ARTE &MUSICA: il progetto

Presentazione  Evento

Progetto realizzato e disegnato dal mio brand FabianaGabellini madetomeasure

Sfileranno le mie Creazioni sartoriali insieme ad altri Stilisti

SAVE THE DATE!

 

Arte &musica

III° edizione

Giovedì 19 LUGLIO 2018

A partire dalle ore 19:00

Via dei Greci 40 – Piazza di Spagna

Direzione artistica Michele Spanò

 

Il 19 luglio2018 nel cuore di Roma si terrà la III° edizione di “Arte & musica” in una cornice del tutto innovativa: la kermesse sarà caratterizzata da un tappeto di colore verde che farà da passerella,la scenografia sarà arricchita dalla luce di suggestive candelee da un trionfo di composizioni floreali per dare luogo all’evento più esclusivo dell’estate in fatto di eleganza, gusto e stile.

 

Il progetto nasce da un’idea di Michele Spanò, che ne cura la direzione artistica. L’evento si terrà in pieno centro, a due passi da Piazza di Spagna, in Via dei Greci 40.

Prevista per la serata una sfilata di moda diretta da Michele Spanò e dal suo staff.

 

Aderiranno all’iniziativa numerosi stilisti mentre la madrina della serata sarà una nota showgirl. Saranno presenti tantissimi testimonial e molteplici personaggi di spicco appartenenti al mondo della cultura, della musica, della moda e dello spettacolo.L’attenzione ai dettagli farà, come sempre, da padrona e saranno coinvolte tutte le attività presenti su Via dei Greci e dintorni; ognuno porterà il suo contributo e potrà partecipare all’evento. Saranno presenti anche le istituzioni.

L’obiettivo principale dell’iniziativa è quello di valorizzare, abbellire e dare lustro a questa stradina famosa per “l’Arco dei Greci”, il Conservatorio della celeberrima Accademia di Santa Cecilia e la vicina e ben nota Via del Babuino.

Ci sarà, poi, a fine serata una vendita di capi e accessori dove una partedell’incasso sarà devoluto alla Comunità di Sant’Egidioper contribuire a regalare un giorno di festa ai meno fortunati della città.

Prevista la presenza di vari addetti stampa e testate giornalistiche; fotografi e videomaker andranno a pubblicizzare l’evento su tutti i vari canali social e media.

 

 

 

FIDAPA 2018 Pesaro :Cerimonia delle Candele e Sfilata “Arte da Indossare”

Sabato 16 giugno, presso Villa Piccinetti a Fano si è tenuta la “Cerimonia delle Candele” promossa dalla FIDAPA BPW Italy con la presentazione delle nuove socie del distretto di Pesaro: Fabiana Gabellini, Chiara Viadotto, Lura Franzoni, Paola Patrignani, Eleonora Rubechi Mensitieri.

Si è celebrata la ricorrenza più importante dell’anno sociale: la “Notte internazionale delle Candele”. La cerimonia evoca l’unione simbolica di tutte le socie che oggi vivono in novanta paesi dei cinque continenti ed è anche il momento destinato all’ingresso ufficiale delle nuove socie.
La cerimonia porta in sé un significato fortemente simbolico: nell’inverno del 1942, in un momento tragico della storia dell’Europa e del mondo, la presidente fondatrice della Bpw, Lena Madesin Philips, riferendosi ad uno degli obiettivi che aveva fissato per orientare l’azione della federazione, “stabilire dei legami di amicizia con le donne di tutto il mondo” e, convinta che la partecipazione sarebbe stata una garanzia di pace, volle creare un simbolo concreto riferito al suo pensiero; per questo istituì, nei giorni più cupi della seconda guerra mondiale, la “Cerimonia delle Luci”.
Questo rito fu introdotto durante la notte internazionale. Ogni nazione, la cui delegata ne raccontava la storia, era rappresentata da una candela accesa, che veniva spenta se il paese che rappresentava era in guerra. Restavano accese solo le candele dei paesi liberi. Con questo gesto Lena Madesin Phillips ricordava, ai suoi compatrioti americani, le sofferenze dell’Europa e manteneva viva, nel mondo, la fiamma della speranza. Così è nata la tradizione che vuole ogni anno le socie della Bpw International riunite, anche in date differenti, per far vivere la speranza in tutte le donne che, nel mondo, sono vittime di ingiustizia e sono private della libertà a causa di conflitti.
In tutto il mondo l’Associazione Fidapa è attiva promuovendo donne,artiste, professioniste e imprenditrici, la ricerca dell’ armonia e del rispetto, nella consapevolezza che il nostro impegno è simile all’impegno di migliaia di donne che, sparse per il mondo, si sentono unite da un comune traguardo che è quello di valorizzare la donna e le sue potenzialità.

Tra i momenti più suggestivi della serata l’esibizione della socia Chiara Vidotto docente del Liceo musicale di Pesaro e dulcis in fundo l’attesa Sfilata “ARTE DA INDOSSARE “della nuova socia di Cattolica Fabiana Gabellini.
Fabiana Gabellini sostiene con ferma convinzione che la collaborazione con Artisti Contemporanei e la sinergia tra Arte e Moda sia oggi diventato indispensabile per poter comunicare ed esprimere con maggior forza l’arte in sé. ” Ogni artista ha un anima, rappresenta sulla tela la propria interiorità, il mondo visto nell’immaginario, racconta un sogno!” Oggi è possibile condividerlo e indossarlo grazie alle sue Creazioni Sartoriali.
L’Opera d’Arte prende vita, viene portata in strada , acquista movimento e viene interpretata da chi l’indossa, ne acquista il carattere, diventa alla portata di tutti.
Il Tema trattato sono Colori forti, fiori, graffi, modernismo e classicismo, oriente e occidente si scindono come rappresentazione del contemporaneo ,linee geometriche convivono con la tradizione sartoriale italiana attraverso la citazione di donne icone di stile che hanno segnato la storia della Moda.
Donne eteree e decise che vogliono affermare la propria personalità indossando con eleganza abiti esclusivi realizzati con sete madeinitaly stampate dai dipinti della pittrice Mariella Tissone , Paola Zannoni , Mauro Drudi in edizione limitata.

 

Torna in alto
Torna su