fbpx

artiste

Se non si è un Opera d’Arte, che la si Indossi! Collezione 2018

Che la moda sia una forma d’arte è cosa ormai assodata, ma non solo, arti figurative e moda hanno un legame indissolubile perché tanta è l’ispirazione che gli stilisti hanno tratto da dipinti, fotografie, mosaici e affreschi di ogni epoca trasferendole nei loro capi d’alta moda, come in quelli pret à porter. Questo amore di tanti stilisti per l’arte li porta non solo a ispirarvisi, ma a collaborare con galleristi o patrocinare e concepire veri e propri eventi d’arte, mostre, come «Impressions Dior» , oppure sono gli stessi stilisti a collaborare con artisti per le proprie campagne ADV delle collezioni.
Un esempio recente e lampante è il binomio KENZO – CATTELAN e i creativi di Toilet Paper, giovane magazine italiano di arti visive. Il risultato è surreale e pop e gli abiti passano in secondo piano, pur avendo come motivo dominante le fantasie della collezione. Già ben prima di Yves Saint Laurent negli anni ’60, considerato pioniere che introdusse arte pittorica nella moda, che riprodusse graficamente l’arte stampandola su tessuto nei celebri mini abiti Mondrian, ci fu Lola Prusac, stilista che negli anni ’30 per la maison Hermès creò una linea di bagagli e borse ispirati proprio alle opere di Mondrian. Yves Saint Laurent non smise mai di manifestare il suo profondo sodalizio tra le sue creazioni e le tele dei grandi pittori ( Monet, Braque, Van Gogh, Poliakoff…).
 Nel panorama dell’arte contemporanea italiana l’esempio più famoso del sodalizio tra arte e moda è l’Alta Sartoria della stilista Fabiana Gabellini che collabora con noti artisti contemporanei italiani quali Paola Zannoni, Mariella Tissone e Mauro Drudi. Fabiana Gabellini sostiene con ferma convinzione che la collaborazione con Artisti Contemporanei e la sinergia tra Arte e Moda sia oggi diventato indispensabile per poter comunicare ed esprimere con maggior forza l’arte in sé. ” Ogni artista ha un anima, rappresenta sulla tela la propria interiorità, il mondo visto nell’immaginario, racconta un sogno!” Oggi è possibile condividerlo e indossarlo grazie alle sue Creazioni Sartoriali. L’Opera d’Arte prende vita, viene portata in strada , acquista movimento e viene interpretata da chi l’indossa, ne acquista il carattere, diventa alla portata di tutti. Il Tema trattato sono Colori forti, fiori, graffi, modernismo e classicismo, oriente e occidente si scindono come rappresentazione del contemporaneo, linee geometriche convivono con la tradizione sartoriale italiana attraverso la citazione di donne icone di stile che hanno segnato la storia della Moda. Donne eteree e decise che vogliono affermare la propria personalità indossando con eleganza abiti esclusivi realizzati con sete madeinitaly stampate dai dipinti degli artisti. Sotto riproponiamo un reportage dell’ultima sfilata di grande successo “ARTE DA INDOSSARE” di Fabiana Gabellini nella speciale e importante serata internazionale a Pesaro: la “Notte internazionale delle Candele” Artiste, Imprenditrici, Professioniste al Femminile”. Sabato 16 Giugno-Fotografie Daniele Martinelli Tutte le Creazioni Sartoriali sono Personalizzabili sulle misure delle Clienti.

Per ORDINI – APPUNTAMENTO in Atelier

fabianagabellini@gmail.com
CELL.3479529434                    
SPEDIZIONI IN TUTTA ITALIA

 

Arte al femminile: Elena Kuleshova

 

Elena Kuleshova , Pittrice affermata di origini russe, attrice ed ora anche modella per “Arte Da Indossare” sta collaborando con il mio brand Fabiana Gabellini Madetomeasure nel progetto che vede protagoniste le Opere pittoriche di artisti contemporanei stampate su seta in particolar modo della pittrice Mariella Tissone.

Elena Kuleshova all’eta’ di 18 anni si trasferisce in Italia dove si diploma nel 2006 all’Accademia di Belle Arti di Macerata sezione pittura,  successivamente si iscrive e tutt’ora continua a studiare la recitazione nella scuola teatrale marchigiana  facendo parte del cast si esibisce nelle rappresentazioni teatrali della provincia. Nella pittura rivela  l’universo femminile nel contesto prevalentemente filosofico espresso con un linguaggio immediato e figurativo: donna come oggetto del pensiero, un miraggio, un sogno surreale, donne dei vari continenti, donne mitologiche.

Durante l’evento FIDAPA del 16 giugno Elena ha presentato una sua Opera Pittorica, “Fabiana ” , un olio su tela che mi rappresenta in un elegantissimo ritratto dedicatomi. Attualmente è esposto nella Galleria Hellada in California, Mostra  promossa dal fotografo Fabrizio Gatta artefice del progetto tutto al femminile Openartasa . Parteciperà successivamente al Festival di Narnia ” Made in Umbria”dall’ 11 al 29 luglio.
La forte sinergia artistica che ci unisce la vede impegnata come testimonial del mio Brand e collaboratrice negli Eventi che mi coinvolgono in tutta Italia.

Arte e Moda un punto di incontro che crea collaborazioni al femminile maturate da anni con tante artiste: Paola Zannoni, Mariella Tissone e in futuro chissà….

Torna in alto
Torna su