Se non si è un Opera d’Arte, che la si Indossi! Collezione 2018

Per ORDINI – APPUNTAMENTO in Atelier
Per ORDINI – APPUNTAMENTO in Atelier
PROGETTO ARTE DA INDOSSARE
Giovedì 28 dicembre presso l’Atelier dell’artista Mauro Drudi, in via Crocetta 892 a
San Giovanni in Marignano si è svolta la presentazione del Progetto ARTE DA
INDOSSARE. Un progetto sinergico con la Stilista Fabiana Gabellini che ha stampato
su seta 4 delle sue opere Pittoriche tratte dalla Collezione “ Flowers “ nota per
essere stata esposta ad Arezzo presso la casa Museo Ivan Bruschi… sviluppando Abiti
Sartoriali, Unici, numerati e personalizzabili sulle misure delle clienti.
Durante il corso della serata Mauro Drudi artista poliedrico, pittore, scultore e
scrittore impegnato nel sociale, ha presentato i suoi nuovi progetti che lo vedono
protagonista con la sua Collezione “Flowers” a livello internazionale ad ART
Innsbruck 2018 dal 25 al 28 gennaio e a Venezia dal mese di marzo in mostra al
Canareggio con la collezione LEI che rappresenta la reinterpretazione Pop e riflessiva
della Annuciata di Antonello da Messina, inoltre collabora con Fabiana Gabellini che
ha presentato una Creazione di Alta Sartoria Made in italy stampando su seta l’opera
da lui dipinta, “Miurna” realizzando una rivisitazione del Kimono;
Il rosso, il nero e il verde acqua convivono in un eleganza senza tempo, citando lo
stile giapponese in chiave moderna, ironica e divertente, assolutamente portabile
oggi.
La Moda nel contemporaneo deve essere riproposta come arte, abbandonando il
concetto di commerciale;
Fabiana Gabellini sostiene con ferma convinzione che la collaborazione con Artisti
Contemporanei e la sinergia tra Arte e Moda sia oggi diventato indispensabile per
poter esprimere con maggior forza l’arte in sé.
Tra gli Artisti presenti durante la serata ricordiamo Leonardo Nobili famoso con le sue
performance Crisalide che ha lanciato a New York e in tutto il mondo , si è prestato a
fare scatti d’autore, Deborah Coli sua allieva famosa per i suoi corpi femminili e lo
sponsor Ottaviani winery per il quale Mauro Drudi ha realizzato etichette per il
mercato Giapponese .
E’ rimasta colpita dalla gestualità con cui Mauro Drudi ha realizzato queste opere
pittoriche, in particolar modo ”Flowers” per L’uso del colore, gli accostamenti
cromatici, il tratto, la libertà del gesto e l’Unicità.
Infatti guardando le tele: Miurna, Bernadette, Neucolana, Vasilisca, mi sono
immaginata delle sete fluttuanti, eteree, immagini di abiti senza tempo; Opere d’arte
da indossare, da interpretare, che acquistano movimento, stile e donano senza
compromessi, carattere alla persona che le indossa.
Il progetto prevede lo sviluppo di una Capsule Collection, in cui verranno proposti
modelli portabili: camicie, pigiama style, kimono, abiti da giorno, da sera e accessori,
utilizzando le stampe tratte dalle 4 opere citate che potranno essere personalizzabili
sulle misure delle clienti!
La Collezione “Flowers” verrà presentata da gennaio 2018 in più location prestigiose
italiane ed estere, nel corso della Manifestazione Alta Roma, della kermesse di San
remo…. Successivamente approdando anche a Marbella e Montecarlo.
Tra gli Artisti presenti durante la serata ricordiamo Leonardo Nobili famoso con le
sue performance “ Crisalide” che lo ha lanciato a New York e in tutto il mondo , si è
prestato a fare scatti d’autore, Deborah Coli sua allieva famosa per i suoi corpi
femminili e lo sponsor Ottaviani winery per il quale Mauro Drudi ha realizzato
etichette per il mercato Giapponese .
… Se non si può essere un opera d’arte, che la si indossi!
(Dorian Gray)
Questo è il Concept del Progetto ARTE DA INDOSSARE!!!
Il Tema delle Creazioni di Fabiana Gabellini è sempre stato “Arte da indossare “ l’Unione delle Arti e lo scambio-collaborazione tra artisti del territorio , ha avuto inizio alla Milano fashion week nel 2012 che segna il debutto internazionale della Stilista –Artista con il suo Brand Sartoriale Fabiana Gabellini Madetomeasure . Location storica Il Palazzo delle Stelline dove l’organizzazione Cool Hunter Italy ha presentato Stilisti Emergenti del Made in Italy con la direzione di Elio Fiorucci.
Fabiana presentava la sua prima Collezione indipendente , dal titolo le “Dejeuneur sur l’herbe” dopo anni di collaborazioni con aziende del territorio ; Abiti unici , senza tempo con un ambientazione provocatoria che richiamava il famoso quadro di Manet , ideata con l’Artista Pesarese Arianna Mamini.
Sucessivamente la partecipazione ad altri eventi di rilievo nel territorio quali Festival Italia Uzbekistan di Aida Abdullaeva , AltaRoma invitata dalla famosa stilista del gioiello Marina Corazziari presso Villa Brasini , Il Fuorisalone del Mobile a Tortona Milano organizzato da Cool Hunter Italy in cui ha stretto una collaborazione con la interior designer Gianna Tedeschini ,fino all’ultima partecipazione in ordine cronologico alla Mostra Premio Angeli di cui approfondiamo l’argomento.
Venerdì 16 giugno si è inaugurato all’ Alexander Museum La Mostra -Premio Angeli ideata e diretta da AidaAbdullaeva artista e grande personalità nel mondo delle Arti , icona e Musa nel mondo dell’Arte internazionale , che aveva organizzato a novembre 2016 il festival Italia –Uzbekistan con enorme successo.
Un’ Evento di grande rilievo e risonanza che ha visto protagonisti Artisti del panorama Mondiale tra i quali Miguel Acosta Lara con la sua Arte digitale , Airin Eddie con i suoi abiti tradizionali del Kenia resi attuali , Natasha Hart sportiva che ha ricevuto la Fiaccola alle olimpiadi , Paola Zannoni con le sue opere pittoriche dalla tela alla seta , Francesca Guidi artista dei Led , Sladana Krstic…che ha proposto un defilèè con le sue creazioni realizzate per il Museo Archeologico di Napoli , tanti altri tra poeti , cantanti , scrittori , e artisti significativi….
Fabiana Gabellini con le sue Creazioni sartoriali dal titolo Arte da indossare si riconferma , presentandosi indossando un Capo in anteprima della sua ultima collezione ispirato a Klimt e collaborando con Paola Zannoni attraverso l’utilizzo delle Sete tratte dall’Opera “Eden for You per l’abito kimono e della seta tratta dall’opera “Rosso Valentino “ per un outfit in stile Romantico riprodotto sia per la Mamma che per la Figlia che da il via al nuovo progetto , in esposizione fino al 29 giugno.
L’amore per l’arte e l’unione delle arti in amicizia , per valorizzare ogni creazione e condividere senza competizione è alla base dell’organizzazione di questo Premio che sta riscuotendo moltissimo successo in tutto il mondo seguito molto anche a livello mediatico e che rimarrà aperto tramite l’esposizione delle Opere degli Artisti fino il 29 giugno presso la Galleria degli specchi nel noto hotel Alexander Museum di Pesaro del Conte e grande Artista Alessandro Marcucci Pinoli .