MARIA CALLAS Collection forever

La passione per la Danza, la Musica, il Teatro sono fonte di grande ispirazione per le Creazioni di Abiti di AltaSartoria di Fabiana Gabellini Designer di Cattolica. Il suo debutto è segnato da grandi collaborazioni, prime fra tutte con il gruppo Aeffe, il Teatro Rossini di Pesaro, Milano Fashion week , Cinecittà ,Altaroma 2017 , a seguire performance a Milano Design week , e a novembre presso il Museo Gam di Milano con l’associazione Ada Danze Antiche un omaggio a Isadora Dunkan.
La tradizione di famiglia, la ricerca dell’esclusivo, del pezzo unico e della femminilità ricollega il suo percorso stilistico ad una ricercatezza dei materiali e delle lavorazioni fatte a mano che valorizzano il Made in italy . Ricchezza nelle applicazioni, costruzione achitettonica dell’Abito , eleganza e contemporaneità sono i punti di forza del Brand che valorizza la donna nella sua più raffinata rappresentazione attraverso l’uso di tessuti naturali,le applicazioni gioiello,l’uso del colore per uno stile personalizzabile su misura!
Dopo la sua prima partecipazione ad ARTE & MUSICA di luglio in cui ha presentato la Collezione Flowers “L’Arte del Kimono ” stasera presenterà La Collezione dedicata ad una Diva, un’icona intramontabile con grande personalità: Maria Callas .
Una cantante lirica famosa quanto una Diva del cinema e circondata dallo stesso glamour, una voce unica che univa volume , grande estensione e agilità con un suo particolare timbro aspro. Con lei rinasceva il mito delle grandi cantanti ottocentesche.
Visse per l’Arte e per l’Amore idealizzandoli come se la vita e il palcoscenico fossero un ‘unica cosa. Gli abiti di Fabiana Gabellini raccontano storie attraverso citazioni di donne che hanno segnato la storia della Moda.

La Location esclusiva dove ho presentato la mia Collezione esclusiva è stata il conservatorio di Santa Cecilia in via dei Greci Roma,il 19 dicembre alle ore 20 durante il prestigioso evento ARTE & MUSICA diretto e ideato dal grande maestro hairstyling MICHELE SPANO’.

Special guest della serata lo stilista GAI MATTIOLO, che ha sfilato con gli abiti realizzati per il film “Loro” di Paolo Sorrentino, mentre altri stilisti professionisti hanno presentato le proprie collezioni, affiancati ad arie d’opera cantate dai migliori musicisti del conservatorio.
La sfilata di moda è stata diretta da Michele Spanò e dal suo staff, che hanno presentato, in apertura, il loro show.

Il consueto taglio del nastro è stato effettuato da Antonella Salvucci e Matteo Costantini.

La serata è stata dedicata alla Fondazione “Stop DarmKanker” per la prevenzione contro i tumori al colon. E’ Intervenuto il dott. Luc Colemont (fondatore di Stop DarmKanker) ed è stato proiettato un video emozionale a cura di Elena Uliana con musiche di Paola Fatelli.
Tutti i testimonial attrici ed attori hanno ricevuto il braccialetto di Cruciani, il fiocchetto Blu (il colore della divulgazione) e la spilla “Stop”.
Erano presenti le attrici Nadia Bengala, Demetra Hampton, Maria Monsè, Carmen Di Pietro e molti altri personaggi del mondo dello spettacolo e della televisione.
La conduzione dell’evento è stata curata da Michele Spanò coordinata dall’organizzatrice Roberta Nardi e presentata dalla giornalista Paola Zanoni.
Gli stilisti che sono intervenuti nella serata con i loro abiti, gioielli e accessori sono stati: Fabiana Gabellini, Raffaella Tirelli, Giovanni Pallotta, Mariaelena Duenas, Giorgia Pacini, Giorgia Celletti, Tiziana Magnani, Letizia Moroni, Tittibum, Sampietrini, Maria Monsè e Manuela Tanno.

Le bellissime modelle che hanno sfilato sono state fornite dall’Agenzia Fashion Concept e sono state truccate e preparate nella splendida location dell’Accademia L’Oreal Matrix piazza Mignanelli 23.

Nel corso della serata si è esibito il ballerino delle dive professionista e coreografo Simone Ripa con Elisabetta Valitutti, imprenditrice e ballerina per una notte in occasione di questo straordinario evento.
Una bellissima performance ha visto, poi, come protagonisti la ballerina modella e speaker radiofonica Martina Sissi Palladini ed il ballerino e attore Domenico Santarella.

Alcuni artisti, fra cui Mariella Tissone e Carla Pantano, hanno esposto al pubblico le proprie opere dando luogo all’evento più esclusivo dell’inverno romano in fatto di eleganza, arte, musica e stile.

.