fbpx

party

MARIA CALLAS Collection forever

La passione per la Danza, la Musica, il Teatro sono fonte di grande ispirazione per le Creazioni di Abiti di AltaSartoria di Fabiana Gabellini Designer di Cattolica. Il suo debutto è segnato da grandi collaborazioni, prime fra tutte con il gruppo Aeffe, il Teatro Rossini di Pesaro, Milano Fashion week , Cinecittà ,Altaroma 2017 , a seguire performance a Milano Design week , e a novembre presso il Museo Gam di Milano con l’associazione Ada Danze Antiche un omaggio a Isadora Dunkan.
La tradizione di famiglia, la ricerca dell’esclusivo, del pezzo unico e della femminilità ricollega il suo percorso stilistico ad una ricercatezza dei materiali e delle lavorazioni fatte a mano che valorizzano il Made in italy . Ricchezza nelle applicazioni, costruzione achitettonica dell’Abito , eleganza e contemporaneità sono i punti di forza del Brand che valorizza la donna nella sua più raffinata rappresentazione attraverso l’uso di tessuti naturali,le applicazioni gioiello,l’uso del colore per uno stile personalizzabile su misura!
Dopo la sua prima partecipazione ad ARTE & MUSICA di luglio in cui ha presentato la Collezione Flowers “L’Arte del Kimono ” stasera presenterà La Collezione dedicata ad una Diva, un’icona intramontabile con grande personalità: Maria Callas .
Una cantante lirica famosa quanto una Diva del cinema e circondata dallo stesso glamour, una voce unica che univa volume , grande estensione e agilità con un suo particolare timbro aspro. Con lei rinasceva il mito delle grandi cantanti ottocentesche.
Visse per l’Arte e per l’Amore idealizzandoli come se la vita e il palcoscenico fossero un ‘unica cosa. Gli abiti di Fabiana Gabellini raccontano storie attraverso citazioni di donne che hanno segnato la storia della Moda.

La Location esclusiva dove ho presentato la mia Collezione esclusiva è stata il conservatorio di Santa Cecilia in via dei Greci Roma,il 19 dicembre alle ore 20 durante il prestigioso evento ARTE & MUSICA diretto e ideato dal grande maestro hairstyling MICHELE SPANO’.

Special guest della serata lo stilista GAI MATTIOLO, che ha sfilato con gli abiti realizzati per il film “Loro” di Paolo Sorrentino, mentre altri stilisti professionisti hanno presentato le proprie collezioni, affiancati ad arie d’opera cantate dai migliori musicisti del conservatorio.
La sfilata di moda è stata diretta da Michele Spanò e dal suo staff, che hanno presentato, in apertura, il loro show.

Il consueto taglio del nastro è stato effettuato da Antonella Salvucci e Matteo Costantini.

La serata è stata dedicata alla Fondazione “Stop DarmKanker” per la prevenzione contro i tumori al colon. E’ Intervenuto il dott. Luc Colemont (fondatore di Stop DarmKanker) ed è stato proiettato un video emozionale a cura di Elena Uliana con musiche di Paola Fatelli.
Tutti i testimonial attrici ed attori hanno ricevuto il braccialetto di Cruciani, il fiocchetto Blu (il colore della divulgazione) e la spilla “Stop”.
Erano presenti le attrici Nadia Bengala, Demetra Hampton, Maria Monsè, Carmen Di Pietro e molti altri personaggi del mondo dello spettacolo e della televisione.
La conduzione dell’evento è stata curata da Michele Spanò coordinata dall’organizzatrice Roberta Nardi e presentata dalla giornalista Paola Zanoni.
Gli stilisti che sono intervenuti nella serata con i loro abiti, gioielli e accessori sono stati: Fabiana Gabellini, Raffaella Tirelli, Giovanni Pallotta, Mariaelena Duenas, Giorgia Pacini, Giorgia Celletti, Tiziana Magnani, Letizia Moroni, Tittibum, Sampietrini, Maria Monsè e Manuela Tanno.

Le bellissime modelle che hanno sfilato sono state fornite dall’Agenzia Fashion Concept e sono state truccate e preparate nella splendida location dell’Accademia L’Oreal Matrix piazza Mignanelli 23.

Nel corso della serata si è esibito il ballerino delle dive professionista e coreografo Simone Ripa con Elisabetta Valitutti, imprenditrice e ballerina per una notte in occasione di questo straordinario evento.
Una bellissima performance ha visto, poi, come protagonisti la ballerina modella e speaker radiofonica Martina Sissi Palladini ed il ballerino e attore Domenico Santarella.

Alcuni artisti, fra cui Mariella Tissone e Carla Pantano, hanno esposto al pubblico le proprie opere dando luogo all’evento più esclusivo dell’inverno romano in fatto di eleganza, arte, musica e stile.

.

FIDAPA 2018 Pesaro :Cerimonia delle Candele e Sfilata “Arte da Indossare”

Sabato 16 giugno, presso Villa Piccinetti a Fano si è tenuta la “Cerimonia delle Candele” promossa dalla FIDAPA BPW Italy con la presentazione delle nuove socie del distretto di Pesaro: Fabiana Gabellini, Chiara Viadotto, Lura Franzoni, Paola Patrignani, Eleonora Rubechi Mensitieri.

Si è celebrata la ricorrenza più importante dell’anno sociale: la “Notte internazionale delle Candele”. La cerimonia evoca l’unione simbolica di tutte le socie che oggi vivono in novanta paesi dei cinque continenti ed è anche il momento destinato all’ingresso ufficiale delle nuove socie.
La cerimonia porta in sé un significato fortemente simbolico: nell’inverno del 1942, in un momento tragico della storia dell’Europa e del mondo, la presidente fondatrice della Bpw, Lena Madesin Philips, riferendosi ad uno degli obiettivi che aveva fissato per orientare l’azione della federazione, “stabilire dei legami di amicizia con le donne di tutto il mondo” e, convinta che la partecipazione sarebbe stata una garanzia di pace, volle creare un simbolo concreto riferito al suo pensiero; per questo istituì, nei giorni più cupi della seconda guerra mondiale, la “Cerimonia delle Luci”.
Questo rito fu introdotto durante la notte internazionale. Ogni nazione, la cui delegata ne raccontava la storia, era rappresentata da una candela accesa, che veniva spenta se il paese che rappresentava era in guerra. Restavano accese solo le candele dei paesi liberi. Con questo gesto Lena Madesin Phillips ricordava, ai suoi compatrioti americani, le sofferenze dell’Europa e manteneva viva, nel mondo, la fiamma della speranza. Così è nata la tradizione che vuole ogni anno le socie della Bpw International riunite, anche in date differenti, per far vivere la speranza in tutte le donne che, nel mondo, sono vittime di ingiustizia e sono private della libertà a causa di conflitti.
In tutto il mondo l’Associazione Fidapa è attiva promuovendo donne,artiste, professioniste e imprenditrici, la ricerca dell’ armonia e del rispetto, nella consapevolezza che il nostro impegno è simile all’impegno di migliaia di donne che, sparse per il mondo, si sentono unite da un comune traguardo che è quello di valorizzare la donna e le sue potenzialità.

Tra i momenti più suggestivi della serata l’esibizione della socia Chiara Vidotto docente del Liceo musicale di Pesaro e dulcis in fundo l’attesa Sfilata “ARTE DA INDOSSARE “della nuova socia di Cattolica Fabiana Gabellini.
Fabiana Gabellini sostiene con ferma convinzione che la collaborazione con Artisti Contemporanei e la sinergia tra Arte e Moda sia oggi diventato indispensabile per poter comunicare ed esprimere con maggior forza l’arte in sé. ” Ogni artista ha un anima, rappresenta sulla tela la propria interiorità, il mondo visto nell’immaginario, racconta un sogno!” Oggi è possibile condividerlo e indossarlo grazie alle sue Creazioni Sartoriali.
L’Opera d’Arte prende vita, viene portata in strada , acquista movimento e viene interpretata da chi l’indossa, ne acquista il carattere, diventa alla portata di tutti.
Il Tema trattato sono Colori forti, fiori, graffi, modernismo e classicismo, oriente e occidente si scindono come rappresentazione del contemporaneo ,linee geometriche convivono con la tradizione sartoriale italiana attraverso la citazione di donne icone di stile che hanno segnato la storia della Moda.
Donne eteree e decise che vogliono affermare la propria personalità indossando con eleganza abiti esclusivi realizzati con sete madeinitaly stampate dai dipinti della pittrice Mariella Tissone , Paola Zannoni , Mauro Drudi in edizione limitata.

 

Torna in alto
Torna su